
Baia dei Turchi: perché si chiama così?
24 Aprile 2025Tra le meraviglie del Salento, la Baia dei Turchi è senza dubbio una delle mete più suggestive della costa adriatica pugliese. Con le sue acque cristalline, la sabbia chiara e la vegetazione selvaggia che la circonda, questo angolo di paradiso a pochi chilometri da Otranto non è solo un luogo di relax e bellezza naturale, ma anche un sito carico di storia. Ma perché si chiama proprio “Baia dei Turchi”? La risposta affonda le radici in un evento drammatico avvenuto oltre cinque secoli fa.
Un nome che racconta la storia
Il nome “Baia dei Turchi” non è casuale. Esso ricorda lo sbarco delle truppe ottomane avvenuto nel lontano 1480. In quell’anno, l’Impero Ottomano, guidato dal comandante Gedik Ahmet Pascià, lanciò un attacco contro la città di Otranto. Le cronache raccontano che proprio lungo questo tratto di costa, oggi così tranquillo e silenzioso, approdarono migliaia di soldati turchi pronti a invadere la città.
La baia offriva condizioni ideali per uno sbarco: acqua poco profonda, una costa facilmente accessibile e una posizione strategica per avanzare verso il centro abitato. Da qui iniziò l’assedio di Otranto, culminato in uno degli episodi più tragici della storia salentina: la strage degli 800 martiri, cittadini che rifiutarono la conversione all’Islam e furono uccisi per la loro fede. I resti ossei dei loro crani sono ancora custoditi presso la Cattedrale di Otranto.
Baia dei Turchi oggi: tra leggenda e bellezza
Oggi la Baia dei Turchi è ben lontana dalle ombre del passato. È diventata una delle spiagge più amate del Salento, inserita all’interno di un’oasi naturale protetta e circondata dalla macchia mediterranea. Ma il suo nome continua a evocare quel frammento di storia che ha segnato profondamente la memoria del territorio.
Per chi visita il Salento, scoprire la Baia dei Turchi non è solo un’esperienza di mare e relax, ma anche un viaggio nel tempo, dove la bellezza paesaggistica si intreccia con i ricordi del passato. Una passeggiata tra le pinete che la circondano, un tuffo nelle sue acque trasparenti, e magari un momento di riflessione sulla storia che quel luogo ancora racconta silenziosamente.
Una meta imperdibile nel cuore del Salento
Prodotti artigianali italiani
Se stai pianificando una vacanza nel Salento, la Baia dei Turchi è una tappa obbligatoria. Perfetta per chi cerca spiagge incontaminate, ma anche per gli amanti della storia e delle leggende locali. È proprio questo connubio tra natura e passato che rende la Baia dei Turchi così affascinante e unica.