
Baia dei Turchi: guida completa una delle spiagge più belle del Salento
23 Aprile 2025Dove si trova la Baia dei Turchi
Le spiagge della Baia dei Turchi
La baia è composta da diverse calette sabbiose circondate da scogli e da una rigogliosa pineta mediterranea. L’accesso alla spiaggia avviene tramite sentieri naturali che attraversano la vegetazione, rendendo l’esperienza ancora più suggestiva.
La spiaggia è in parte libera e in parte dotata di stabilimenti balneari. La zona fa parte dell’Oasi protetta dei Laghi Alimini, per cui è soggetta a tutela ambientale.
Come arrivare alla Baia dei Turchi
È possibile raggiungere la Baia dei Turchi:
- In auto: da Lecce (circa 45 min) o da Otranto (circa 10 min). Sono presenti parcheggi a pagamento con servizio navetta gratuito fino all’ingresso della pineta.
- In bici o a piedi: lungo sentieri immersi nella natura, ideali per escursioni brevi.
- Con i mezzi pubblici: nei mesi estivi sono attive navette turistiche dalla costa salentina.
Quando andare e cosa portare
Il periodo migliore per visitare la Baia dei Turchi è – naturalmente – da giugno a settembre, quando il mare è calmo e il clima ideale. Per godersi al meglio la giornata si consiglia di:
- Arrivare al mattino presto per evitare l’affollamento
- Indossare scarpe comode per il sentiero: è necessario percorrere un tratto a piedi per raggiungere il mare
- Portare ombrellone, acqua e cibo se si sceglie la spiaggia libera
Cosa vedere nei dintorni?
Se visiti la Baia dei Turchi, non perdere altre bellezze nei dintorni:
- Otranto: con il suo castello, il centro storico e la Cattedrale con il mosaico pavimentale
- Laghi Alimini: due specchi d’acqua dolce e salmastra immersi nella natura
- Grotta della Poesia e Torre dell’Orso: a pochi km verso nord
- Faraglioni di S.Andrea, sempre in direzione nord
- Porto Badisco, leggendario sbarco di Enea, dirigendosi verso sud, sul litorale dopo Otranto
- Castro, Santa Cesarea, Santa Maria di Leuca, altre splendide località dove fare una passeggiata, scattare foto o, se amanti degli scogli, fare un bagno
Domande frequenti sulla Baia dei Turchi
- Come si accede alla Baia dei Turchi?
Prodotti artigianali italiani
L’accesso avviene tramite un sentiero immerso nella pineta, percorribile solo a piedi. Sai perché? Perché si trova nell’area protetta dei Laghi Alimini, due meravigliosi laghi naturali costieri situati proprio a ridosso di questa spiaggia, famosissimi per il loro ecosistema ancora integro e ricco di una varietà straordinaria sia a livello di flora che a livello di fauna. Ebbene, per accedere alla Baia, dopo aver parcheggiato lungo la SP366, si cammina per circa 10-15 minuti fino alla spiaggia. Se non ami camminare, nessun problema, perchè la baia è anche servita da un comodo servizio navetta che collega il parcheggio alla spiaggia.
- Quanto costa un ombrellone alla Baia dei Turchi?
Prenotare ombrellone baia dei turchi: è una mission impossible? No! Innanzitutto devi sapere che i prezzi variano tra i 20 e i 35 euro al giorno in alta stagione per un ombrellone e due lettini. Prenotare in anticipo è consigliato nei mesi estivi.
- Baia dei turchi spiaggia libera? Esiste o no?
A molte persone non va di spendere una cifra per noleggiare l’attrezzatura da spiaggia offerta dal lido Baia dei Turchi. E’ legittimo. E difatti la Baia, seppur non immensa, offre l’opportunità di accomodarsi anche in porzioni di spiaggia libera, dove non è necessario noleggiare lettini e ombrellone. Pur tuttavia, è possibile godere dei molti servizi offerti presso la baia dei turchi: ristoranti dove gustare specialità di pesce, bar dove bere qualcosa di fresco o prendere un aperitivo, ma anche noleggio di attrezzature per il mare, come per esempio canoe.
- Da che parte tramonta il sole alla Baia dei Turchi?
Il sole sorge dal mare e tramonta dietro la pineta, verso ovest. La Baia dei Turchi è perfetta per ammirare l’alba sul mare.
- Con che vento è meglio andare alla Baia dei Turchi?
Le condizioni migliori si hanno con vento da ovest (libeccio o ponente), che rende il mare calmo e cristallino. È più mosso con tramontana e grecale.
- E’ consigliato andare alla Baia dei Turchi con bambini?
Se viaggi con bambini la Baia dei Turchi è il posto che fa per te. Innanzitutto perchè è un luogo servito, con bar e toilette. Poi, perchè la spiaggia è sabbiosa e i fondali non troppo degradanti. Ancora, perché la pineta offre un buon refrigerio nelle ore calde della giornata, quindi puoi ritirarti in pineta per concederti un riposino con i tuoi bambini.
La Baia dei Turchi è una destinazione imperdibile per chi visita il Salento. Mare limpido, natura selvaggia e tranquillità la rendono perfetta per coppie, famiglie e amanti del relax. Pianifica la tua visita e lasciati incantare dalla bellezza autentica della Puglia.