Pomodori secchi ricette per la pasta
Pomodori secchi ricette per la pasta, pochi ingredienti semplici ed economici per dar vita a tre primi piatti strepitosi, saporiti e cremosi a base di questi favolosi ortaggi del Salento.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Pomodori secchi ricette per la pasta, pochi ingredienti semplici ed economici per dar vita a tre primi piatti strepitosi, saporiti e cremosi a base di questi favolosi ortaggi del Salento.
Cosa si mangia a Pasqua in Puglia? A voi il menu tipico di Pasqua pugliese, che include carne, ortaggi tipici e gli immancabili dolci pugliesi di Pasqua.
Taralli pugliesi e taralli del Salento: sono tra gli snack più veloci, divertenti, saporiti ed intuitivi che si annoverino forse in tutta Italia. Provali anche tu, ma non scordare di acquistare i migliori!
Lampascioni sott’olio: una ricetta deliziosamente autoctona, salentina, saporita, perfetta per i tuoi antipasti, contorni, ma anche insalatone e pizze. Prova a farli insieme a noi oppure acquistali già pronti.
Taralli online, dove trovarli? Qualche consiglio a cura di Salento Con Gusto e La Terra di Puglia per chi ha un negozio di prodotti tipici regionali e desidera introdurre dei taralli di qualità in negozio.
La Basilica di Santa Croce insieme all’ex Convento dei Celestini è una perla di rara bellezza, interamente decorata con figure in pietra così finemente decorate da sembrare vere. Impossibile non andare a vederla.
Menzioniamo alcuni tra i paesi più belli del Salento e scopriamo insieme perché dobbiamo considerarli tali. Se stai pianificando una vacanza in Salento non scordare di visitarli uno ad uno.
I prodotti tipici salentini sono protagonisti del rito delle Tavole di San Giuseppe, una tradizione molto antica a metà tra sacro e profano, volta a propiziarsi buoni raccolti ed un clima mite nei mesi a seguire.
Tutti a Porto Selvaggio alla ricerca della scoperta botanica del momento, la meravigliosa orchidea neretina, unica nel suo genere e tipica esclusivamente di quest’area geografica così incontaminata ed affascinante.
I mari del Salento invasi da una specie aliena: non è Poseidonia, ma una specie che proviene da lontano. E’ il caso di preoccuparsi? Vediamo cosa ne pensa la scienza.
Qualche consiglio pratico su come organizzare, come organizzare un itinerario nel Salento e cosa vedere di pratico e interessante.
Otranto, sfuma la possibilità di vedere la cittadina salentina come Capitale della Cultura 2025: speriamo che sia Monte Sant’Angelo allora ad essere prescelta tra le altre candidate rimanenti. Ecco cosa è accaduto.
La ricetta dei taralli al cioccolato del Salento, una ricetta semplicissima da preparare anche assieme ai vostri bambini, molto velocemente, per una merenda gustosa e divertente!
Carnevale di Gallipoli, 3 buoni motivi per andare a vedere la festa più divertente dell’anno in una delle più belle cittadine di mare del Salento: tra storia, cultura e svago, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia.