Tutti pazzi per la cottura in “pignata”
Conosciamo più da vicino la cottura in pignata, le sue caratteristiche, la sua storia, le ricette che si possono preparare con questo antico recipiente in terracotta tipico della tradizione salentina.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Conosciamo più da vicino la cottura in pignata, le sue caratteristiche, la sua storia, le ricette che si possono preparare con questo antico recipiente in terracotta tipico della tradizione salentina.
Ricetta e curiosità sulle lumache del Salento, una prelibatezza dalle radici molto antiche che ancora oggi si celebra ogni anno nel corso di un’apposita sagra enogastronomica in provincia di Lecce.
Scopriamo assieme a cosa fa bene l’olio di oliva e perchè è importante consumarlo quotidianamente a tutte le età. L’importante è che sia extra vergine!
Direttamente dagli appunti della nonna, tre ricette per preparare altrettanti liquori del Salento: buoni e genuini proprio come quelli di una volta.