Peperoncini piccanti del Salento: provali così!
Peperoncini piccanti del Salento: tra i sottoli sono tra i più graditi e apprezzati. Polposi e rossi, si prestano molto bene ad essere farciti in diversi modi.
Turismo, gastronomia e prodotti tipici salentini
Peperoncini piccanti del Salento: tra i sottoli sono tra i più graditi e apprezzati. Polposi e rossi, si prestano molto bene ad essere farciti in diversi modi.
Prodotti pugliesi e prodotti salentini: ecco i preferiti degli acquirenti che comprano da fuori regione, e qualche consiglio per scegliere quelli davvero artigianali distinguendoli da quelli industriali.
Prodotti tipici salentini da scoprire e gustare anche di ritorno a casa, luoghi straordinari da visitare e immortalare, detti e proverbi da imparare e fare propri già nel giro di qualche giorno: il Salento è questo e molto altro.
Alcuni consigli utili su come condire e preparare le friselle pugliesi, alcuni prodotti consigliati e che non devono mancare sopra una frisella.
Prodotti tipici del Salento: quali sono? Come sceglierli? Quali assaggiare, portare a casa o regalare? Vediamo assieme quali sono i prodotti tipici del Salento e pugliesi sui quali porre l’attenzione.
Pasta di Puglia: alcuni formati pugliesi sono molto comuni e famosi, come le orecchiette. Altri meno, ma conviene conoscere anche i formati di pasta del Salento, specie in vista di una vacanza in Salento.
Meteo Salento, che tempo fa in Salento mese per mese? Scopriamo assieme le previsioni meteo del Salento, osservando le tendenze tipiche che si manifestano mese per mese.
Prodotti artigianali pugliesi e salentini: tra questi citiamo alcuni eccellenti salumi pugliesi come per esempio il Capocollo di Martina Franca, il prosciutto crudo di Faeto e altri. Scopriamoli assieme.
Bomba salentina, come si prepara? Come la gustano i salentini? Quali sono i suoi usi classici e quali invece i suoi usi più originali? Scopriamo insieme di tutto un po su questa preparazione cosi deliziosamente piccante.
Ecco l’elenco dei prodotti tipici pugliesi da conoscere prima di partire per il Salento: scopriamo insieme qualche idea da assaggiare in loco e invece qualche idea da acquistare anche dopo le vacanze, da gustare a casa.
Personaggi illustri del Salento: conosciamo oggi Giulio Cesare Vanini, filosofo spesso dimenticato, ma di grande spessore intellettuale, le cui opinioni lo condussero ben lontano dalla sua terra natià, e lo portarono a pagare il prezzo della sua stessa vita.
Cosa portare a casa dalla Puglia? 5 idee golose ed autentiche pugliesi da portare a casa o comprare online a seguito di una bella vacanza in Puglia o in Salento.
La pizzica taranta è un’antica danza salentina che porta il tarantato ad uscire dal suo stato di estasi e a guarire dagli effetti mistici del morso della tarantola.
E’ stata scoperta e vive in Salento una meravigliosa medusa di dimensioni molto piccole con la capacità di invecchiare e poi ringiovanire a più riprese. Non a caso gli esperti la chiamano la medusa immortale!