
Mondial Tornianti a Cutrofiano: la ceramica protagonista nel Salento
26 Aprile 2025Un grande evento internazionale dedicato all’arte del tornio
Il prestigioso Mondial Tornianti in Tour arriva nel cuore del Salento. Venerdì 2 maggio e sabato 3 maggio, Cutrofiano, storica Città della Ceramica, ospiterà maestri vasai da tutto il mondo per una sfida all’ultimo centimetro di argilla.
L’evento celebra l’arte del tornio e la maestria degli artigiani, trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto per due giorni di spettacolo, creatività e tradizione.
Tornianti da tutto il mondo si sfidano a Cutrofiano
Saranno circa trenta i partecipanti provenienti da Italia, Giappone, Spagna, Turchia e Francia, pronti a contendersi il titolo nelle prove di abilità.
Il Mondial Tornianti in Tour è promosso dall’Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) e dal Mondial Tornianti Gino Geminiani Faenza, in collaborazione con il Comune di Cutrofiano e Confartigianato Imprese Lecce.
Cutrofiano celebra la sua tradizione ceramica
Un appuntamento di cultura, identità e innovazione
«Il Mondial Tornianti è un’occasione straordinaria per valorizzare la ceramica italiana come simbolo di eccellenza», sottolinea Antonio Colì, vicepresidente di Confartigianato Ceramica. «Cutrofiano, con la sua storia millenaria e le sue botteghe artigiane, è il luogo ideale per questo evento internazionale».
Prodotti artigianali italiani
Durante la manifestazione sono previste dimostrazioni dal vivo, competizioni tecniche ed esposizioni di ceramiche artistiche, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere da vicino l’arte del tornio.
L’importanza del tornio nella cultura ceramica
«Il tornio è molto più di uno strumento: è simbolo di una civiltà fatta di gesti antichi e saperi tramandati», ricorda Massimo Isola, presidente dell’AiCC.
Cutrofiano vanta anche la presenza del celebre Giuseppe Colì, maestro ceramista e pluricampione mondiale, che ha saputo portare il nome della città tra le eccellenze internazionali della ceramica.
Programma e dettagli del Mondial Tornianti 2025
Quando e dove
L’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 2 maggio alle ore 15 in Piazza del Municipio, cuore pulsante dell’evento.
Le due giornate saranno scandite da sfide tra maestri vasai, workshop, dimostrazioni artistiche e mostre che raccontano la straordinaria tradizione figula e ceramista di Cutrofiano e della Puglia.
L’orgoglio di Cutrofiano
«Per noi cutrofianesi, la ceramica è parte integrante della nostra anima e della nostra storia», afferma il sindaco Luigi Melissano. «Accogliere il Mondiale della Ceramica significa aprirsi al mondo, condividendo saperi, emozioni e bellezza».
Anche Carla Benedetti, presidente del MTGG Faenza, esprime entusiasmo: «Il Mondial racconta l’incontro-scontro tra i migliori artigiani del mondo, celebrando un mestiere antico e affascinante, in un territorio ricco di storia come Cutrofiano».
Cutrofiano capitale della ceramica per un weekend
Dal 2 al 3 maggio 2025, Cutrofiano sarà il centro della ceramica mondiale: un’occasione imperdibile per scoprire l’arte del tornio e ammirare dal vivo l’incredibile talento dei migliori maestri ceramisti del mondo.